Ingredienti per 4 persone
Quantità per 8 – 10 crepes
300 ml di latte a temperatura ambiente
2 uova a temperatura ambiente
125 gr di farina
40 gr di burro circa per la cottura
Per la besciamella:
- 50 g burro ( oppure olio evo)
- 50 g farina
- ½ l di latte ( oppure brodo vegetale)
- Sale
- Pepe nero
- 300 g funghi misti (freschi o surgelati)
Procedimento
Sbattere con una frusta le uova in una ciotola e aggiungere poco alla volta la farina setacciata e il latte a filo fino a che in composto non risulti liscio e senza grumi.
In una padella antiaderente sciogliere una noce di burro, roteare la padella fino a che la superficie non sia ben unta. Con un foglio di carta assorbente togliere il burro in eccesso. Per fare le crepes riempire mezzo mestolo ( con 9 cm di diametro) con il composto e versarlo al centro della padella, roteandola per far espandere il composto. Far cuocere a fuoco medio fino a che la crepes non si stacchi da sola. Rigirarla con l’aiuto di una spatola e farla dorare. Una volta cotte lasciarle raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la besciamella.
Sciogliere il burro a fuoco medio e aggiungere la farina girando con una frusta. Aggiungere poco alla volta a filo il latte e continuare a girare con la frusta fino a che non si addensi ( 4-5 minuti). Salare, pepare e togliere dal fuoco. Se risulta troppo liquida ripassarla sul fuoco, se dovesse essere troppo dura aggiungere un pochino di latte.
Far saltare 300 g di funghi misti surgelati o freschi in padella con uno spicchio di aglio e un filo d’olio. Condire con sale, pepe e prezzemolo.
A questo punto formare le crepes. Potete formare dei fagottini oppure creare dei fazzoletti o dei cilindri, come più vi aggrada. Per i fagottini riempire con besciamella e funghi, chiudere con uno spago ( anche con un filo di erba cipollina). Ripassare al forno qualche minuto, giusto il tempo per riscaldare la crepes.
Servire calde con tartufo grattugiato.