Tartufo nero di Bagnoli

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

Descrizione

Il tartufo nero di Bagnoli – la cui denominazione scientifica è “Tuber Mesentericum Vitt” – conosciuto anche con il nome di tartufo nero ordinario, ha un sapore delicato, con un retrogusto leggermente amaro che compare alla fine della degustazione.

Caratteristiche

Il suo profumo è molto intenso e lo differenzia molto dalle altre varietà, richiama infatti l’acido fenico ed è simile a quello che si può sentire quando si è vicini al catrame.

È sicuramente un odore forte, che non viene apprezzato da tutti, o almeno non viene apprezzato fin da subito.

Ci si può però abituare gradualmente all’odore del tartufo nero di Bagnoli, fino poi ad imparare ad apprezzarlo come merita.

La sua peculiarità rispetto ai tartufi più conosciuti come per esempio il Tartufo Bianco Pregiato, è che può sopportare anche il calore e conservare un buonissimo sapore e profumo; quindi, può essere usato in ricette che prevedono tempi di cottura molto lunghi.

Si può utilizzare per preparare ad esempio il classico risotto al tartufo nero, o anche per accompagnare dei secondi di carne.

Pagamenti sicuri e protetti

Spedizioni sicure e tracciabili

Assistenza dedicata tramite chat/call