tartufo bianco

periodo di raccolta
01 settembre
31 dicembre

Tuber magnatum pico
dedicato a chi ama i gusti preziosi
Già dal suo antico nome, Tuber Magnatum o Magnatum Pico, è facile intuire come il Tartufo Bianco Pregiato Fresco sia una delle tipologie più ricercate e raffinate fra tutti questi tesori della terra.
Il sapore del Tartufo Bianco è inconfondibile: gustoso, con tonalità agliacee. Probabilmente fra i gusti più intensi. Proprio per questo è ideale per ogni portata, dagli antipasti ai primi piatti, dai secondi piatti di carne a quelli di pesce. Ma non solo questo: con il suo sapore forte, impreziosisce anche piatti all’apparenza semplicissimi come le uova ed è perfetto come ripieno per pasta artigianale o come ingrediente per impasti di pizza, focacce, piadine e pasta secca.
È così prezioso e ricercato, da essere servito crudo, con abbinamenti squisitamente semplici: è sufficiente tagliare sottili fette di Tartufo Bianco direttamente sulla pasta o sulle uova o ancora sui secondi piatti per avere subito un’esplosione di sapore e rendere un semplice piatto un’esperienza irripetibile.
Per questo è una delle nostre Passioni più Intense.

peridio
Liscio, colore giallo chiaro, talvolta con tonalità verdastre o giallo-ocra
gleba
Giallastra con tonalità nocciola o marrone, talvolta con punteggiature di color rosso, attraversata da una fitta trama di venature bianche molto sottili
forma
Può essere tondeggiante o anche molto lobato o decisamente schiacciato secondo il tipo di terreno in cui il Tartufo è cresciuto
dimensioni
Questa specie ha dimensioni molto variabili con esemplari che possono raggiungere pezzature anche di diversi etti e persino superare un chilo di peso
in cucina
È una specie dotata di profumo intenso e penetrante, che ricorda quello del metano o del formaggio fermentato. Si presta a essere consumato crudo su pietanze calde che ne esaltino l’aroma senza mascherarlo
come si riconosce
Dal peridio liscio, i colori chiari, il profumo inconfondibile, periodo di sviluppo autunnale
le nostre ricette
Cervo affumicato in bottone, finocchio arrosto, liquirizia e Tartufo Bianco
La carne di Cervo è nota per essere la più sana e naturale tra tutte le carni rosse. La più consumata nelle tradizioni di tutto il mondo insieme al cinghiale.
Sapore delicato ed inusuale, è molto diffusa soprattutto nei piatti del Nord Europa.
Se ben preparata è molto saporita ma bisogna stare a attenti a frollatura e marinatura, piccoli accorgimenti che valorizzeranno al meglio questo nobile ingrediente.

iscriviti alla newsletter
Rimarrai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e riceverai offerte speciali dedicate solo a te! Avrai subito un 10% di sconto sul tuo primo acquisto.