tartufo marzuolo

periodo di raccolta
01 gennaio
30 aprile

Tartufo Bianchetto Marzuolo
dedicato a chi ama i gusti intensi
Il suo nome più antico è Tuber albidum Pico o Tuber borchii Vittad., ma comunemente a noi piace chiamarlo Tartufo Marzuolo o Bianchetto Fresco.
È il gusto più indicato per chi preferisce sperimentare aromi decisi. Il suo profumo ricorda molto i sapori piccanti e agliacei, per questo è perfetto per piatti a base di burro e formaggio, più grassi e avvolgenti.
Il Bianchetto è uno dei Tartufi tipici del sud Italia, dalla nostra Calabria fino a Puglia e Basilicata, perché tipico dei terreni calcarei, dei boschi di latifoglie e conifere. Viene spesso confuso con il Tartufo Bianco, ma il colore del Bianchetto è meno chiaro, con tonalità che ricordano l’oro scuro e il bronzo, colori tipici di una terra che affonda le sue radici nella Magna Grecia.
Il suo periodo di raccolta ci porta dall’inverno più rigido, gli inizi di gennaio, fino allo sbocciare della primavera alla fine di aprile. Il Bianchetto è il Tartufo che ci accompagna dal letargo fino alla fioritura.
Per questo è una delle nostre Passioni più Intense.

peridio
Liscio, di colore chiaro, variabile dal bianco al rossiccio.
gleba
Chiara tendente al fulvo fino al bruno, con venature bianche larghe e poco numerose.
forma
Variabile, tendenzialmente tondeggiante se il tartufo è cresciuto in terreni sabbiosi, talvolta irregolare, con superficie gibbosa.
dimensioni
La pezzatura media di questo tartufo è piuttosto ridotta, come una nocciola o poco più, ma può arrivare fino alla grandezza di un uovo di gallina.
in cucina
Il profumo deciso, con toni agliacei, il sapore spiccato e durevole lo rendono un condimento adatto per varie pietanze, purché, come il tartufo pregiato, non lo si sottoponga a prolungata cottura.
come si riconosce
Dal peridio liscio, i colori chiari o rossicci, le piccole dimensioni, il profumo agliaceo, epoca di sviluppo tardo invernale-primaverile.
le nostre ricette
Tagliolino di patata viola
Una ricetta unica che ripensa il tagliolino classico e lo fa incontrare al gusto pregiato del Tartufo. Ricetta veloce e facile che sorprenderà il vostro palato.

iscriviti alla newsletter
Rimarrai sempre aggiornato su tutte le nostre novità e riceverai offerte speciali dedicate solo a te! Avrai subito un 10% di sconto sul tuo primo acquisto.